• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Studio Associato Girardello

Progettazione edile, pratiche, catastali, stime

  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

20 Settembre 2017 by Roberto Girardello

… a tutto si doveva essere pronti

… a tutto si doveva essere pronti

Assieme ai colleghi di Communia si sostiene un interessante incontro che ci racconterà avventure, curiosità e aneddoti che riguardano la tutela e il salvataggio delle opere d’arte del Veneto durante la Prima Guerra Mondiale.

Locandina incontro

…nelle sorprese di guerra a tutto si doveva essere pronti, per nulla temere.
Con queste parole Gino Fogolari (1875-1941) – già soprintendente all’arte moderna e medievale del Veneto e Friuli durante la Grande Guerra – sintetizzava l’azione da compiere per la tutela e il salvataggio del patrimonio artistico italiano dai danni e dalla depredazione della Grande Guerra.
Più il fronte ed il “nemico” invadevano parte del territorio prossimo alla pianura padana impegnando gli alti comandi Italiani a cambiare strategie e mobilitando ingenti truppe, pochi manipoli di studiosi – per lo più senza una vera organizzazione ed il completo supporto militare – si avventuravano nel cercare di mettere al sicuro e proteggere quadri, affreschi, sculture e architetture. Ci si rendeva forse conto, solo allora, di quanta ricchezza dell’Italia potesse andar perduta cancellando per sempre storia e identità. Assieme alla fiumana di mezzi militari con soldati e generali, assieme a carovane di sfollati e profughi che transitavano nel Veneto, si affiancavano anonimi convogli o salpavano imbarcazioni stipate con le nostre più importanti opere d’arte provenienti sia da grandi città sia piccoli paesi.
Quel che non poteva essere trasportato lontano veniva nascosto o protetto improvvisando soluzioni tra le più disparate.
In questo scenario si consumava il dramma dell’arte italiana in guerra ed è in questo contesto, in occasione delle attività per il Centenario della Grande Guerra, che l’Associazione intercomunale Ricercatori Grande Guerra Carrè – Chiuppano, in collaborazione e con il patrocinio dei Comuni di Carrè – Chiuppano – Zugliano ha voluto promuovere lo studio svolto da Silvia Anapoli. Saranno raccontati avventure, curiosità ed aneddoti d’arte e guerra, per un pubblico di non solo addetti ai lavori.

Categoria: Collaborazioni, Eventi Tag: communia, Grande Guerra, incontro

Primary Sidebar

Ultime news dal blog

  • Proroga comunicazione ad ENEA
  • Proroga Piano Casa Veneto
  • Fatturazione elettronica – KRRH6B9
  • Ristrutturazione edificio storico
  • Chiusura per festività natalizie

CI TROVI ANCHE SU

       

    0445 650224

   0445 559182

    info@studiogirardello.it

© Copyright 2016 Studio Associato Girardello · Via Libertà, 97 Piovene Rocchette (VI) · Piva 03183030240 · Privacy Policy - Cookie Policy · Powered by MyArt Studio

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}